Haustellum haustellum Linnaeus, 1758

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Muricidae Rafinesque, 1815
Genere: Haustellum Schumacher, 1817
Descrizione
Il guscio è coperto da strisce rosso-marroni, raggiunge una lunghezza che va dai 10 ai 15 cm nel caso di esemplari adulti, ha un corpo sferico e bulboso con tre file di noduli tra le perle, un filo corto e un filo molto lungo e canale del sifone sottile. L’apertura della conchiglia è quasi circolare, solcata all'ingresso e liscia e bianca all'interno. Il bordo del labbro completa la bocca verso il fuso. Si nutre anche di materiale organico in decomposizione. È stato trovato negli strati deel Miocene nel Borneo, del Pliocene a Java, Indonesia e del Plio-Pleistocene nell'Arcipelago della Malesia.
Diffusione
È noto a Taiwan, Indonesia, Vietnam, Isole Salomone, Queensland settentrionale in Australia, Nuova Caledonia, Figi, Madagascar, bacino delle Mascarene e Mar Rosso. vive su sabbia e ghiaia nella zona di marea e sotto ad una profondità di 90 m.
Sinonimi
= Aranea denudata Perry, 1811 = Haustellum laeve Schumacher, 1817 = Murex erythrostoma Swainson, 1840 = Murex haustellum Linnaeus, 1758 = Murex scolopaceus Röding, 1798.
Bibliografia
–Haustellum haustellum (Linnaeus, 1758). Retrieved through: World Register of Marine Species on 24 April 2010.
–Merle, D.; Garrigues, B.; Pointier, J.-P. (2011). Fossil and Recent Muricidae of the World, Part Muricinae. Hackenheim.
–Beets, Cornelis (1941). "Eine jungmiocäne Mollusken Fauna von der Halbinsel Mangkalihat, Ost-Borneo" [A molluscan fauna from the Late Miocene Mangkalihat Peninsula, East Borneo]. Transactions of the Royal Geological and Mining Society of the Netherlands. Geological Series (in German). 13 (1): 1-218.
![]() |
Data: 21/06/1969
Emissione: Conchiglie Stato: New Caledonia |
---|
![]() |
Data: 01/02/2004
Emissione: Conchiglie marine Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 28/10/2010
Emissione: Vita nel mare Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|